- Non contiene anti-coagulanti - Principio attivo colecalciferolo: non persistente, non bio-accumulabile* - Attivo anche su ceppi di topi e ratti resistenti ai rodenticidi anti-coagulanti - Effetto blocca-ingestione: meno sprechi di esca - Può essere impiegato anche in aree aperte e discariche - Può essere applicato direttamente nelle tane dei roditori
* sulla base del regolamento REACH
Dosaggio
Prima del posizionamento delle esche, procedere ad un sopralluogo dell’area infestata e ad una valutazione in loco al fine d’identificare la specie di roditori, i luoghi d’attività e determinare la probabile causa e l’entità dell’infestazione. Il prodotto deve essere posizionato nelle immediate vicinanze di luoghi in cui l’attività dei roditori è stata verificata in precedenza (ad esempio camminamenti, nidi, recinti d’entrata di bestiame, aperture, tane, ecc.). Non utilizzare questo prodotto come esche permanenti per scopi preventivi o di monitoraggio delle attività dei roditori.
Contro i Ratti: da 100 a 200 g di pasta (5-10 bustine) per contenitore, a seconda del livello di infestazione.
Se fossero necessari più contenitori per esche, posizionarli ad una distanza minima di 10 - 20 metri lineari (in caso di bassa infestazione) e a 3 – 10 metri lineari (in caso di alta infestazione) l’uno dall’altro.
Contro i topi: 20 g di pasta (1 bustina) per contenitore
Se fossero necessari più contenitori per esche, posizionarli ad una distanza minima di 5 - 20 metri lineari (in caso di bassa infestazione) e a 2 – 5 metri lineari (in caso di alta infestazione) l’uno dall’altro. All’inizio della campagna di derattizzazione ispezionare i punti esca al più tardi dopo 1 - 2 giorni e in seguito almeno una volta a settimana. Lo stesso principio vale per le campagne che durano più di 35 giorni. Cercare e smaltire i roditori morti nelle aree infestate in occasione di ogni ispezione al fine di prevenire il rischio di avvelenamento secondario. Se, trascorso un periodo di trattamento di 35 giorni, le esche vengono ancora consumate e non si osserva una diminuzione nell’attività dei roditori, è necessario determinarne la causa più probabile. Utilizzo come Esca permanente: fare riferimento alle linee guida applicabili. Alla fine del trattamento, smaltire l’esca non consumata e la confezione secondo la normativa vigente.
Erogatore d'esca topicida in polipropilene, discreto e poco visibile, adatto a contenere tutti i tipi di esca topicida (blocchi paraffinati, pasta, grani, ecc.).
Dotato di chiusura di sicurezza con chiave, è abbinabile alla trappola mod. 9220 con l'innovativo sistema di fissaggio che consente la massima rapidità nell'esecuzione del controllo simultaneo di roditori ed insetti.
L'erogatore 9330 abbinato alla trappola 9220 chiude l'alloggiamento dell'attrattivo a feromone o alimentare al posto del tappo in dotazione consentendo di ottenere sempre il massimo risultato di monitoraggio.
I roditori possono causare gravi danni a cavi elettrici e cavi dati con la loro abitudine di rodere il rivestimento isolante esterno.
Hocus Topus è un prodotto pronto uso che PROTEGGE CAVI, TUBI ed in generale i materiali plastici dai possibili danni arrecati dai roditori, disincentivandone la rosura.
Erogatore di sicurezza per esche topicida, costruito in robusto materiale plastico (polipropilene HD), inattaccabile dagli agenti atmosferici. Questa versione è adatto per ogni tipologia di ambientazione. Grazie alla particolare forma può essere posizionato ovunque offrendo il minimo impatto visivo. Adatto per Ratti e roditori di grossa taglia.
Trappola a cattura multipla completamente realizzata in lamiera zincata. Permette la cattura fino a 30 roditori. Particolarmente adatta per il controllo dei roditori con metodologia HACCP. Finestra di ispezione per agevolare le operazioni di monitoraggio. Non necessita di topicida all’interno. Una confezione comprende: 12 trappole a cattura multipla.
Cartoncino collante con attrattivo alimentare integrato per la cattura ed il monitoraggio dei roditori o insetti striscianti in ambiente HACCP. Da utilizzarsi abbinato alle trappole a cattura multipla mod. 9420 e 9421 oppure anche singolarmente.
Le pieghe prestampate sul cartoncino consentono di ripiegarlo a "casetta".
Esca estremamente appetibile grazie all’uso di materie prime di alta qualità miscelate fra loro.
Le bustine di carta filtro contengono la pasta fresca, mantenendo invariata la sua consistenza morbida per lunghi periodi, permettendo altresì la diffusione nell’ambiente degli aromi attrattivi contenuti nel formulato.
Può essere utilizzato in ambienti moderatamente umidi.